
Pratiche
somatiche
per il trauma
Focusing
Il Focusing di Eugene Gendlin è una pratica di ascolto somatico che ci consente di creare una connessione profonda con noi stessi attingendo alla saggezza del corpo.
Clinical EFT
La Clinical EFT (Emotional Freedom Technique) è un metodo che si basa sul picchiettamento a livello di alcuni punti precisi del corpo per ridurre l’attivazione emotiva legata ad eventi o emozioni travolgenti che coinvolgono il sistema nervoso simpatico.
EMDR
EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un protocollo che attraverso la stimolazione bilaterale oculare promuove la desensibilizzazione e la rielaborazione di eventi fortemente traumatici
Yoga
Lo Yoga è un’altra via maestra per la guarigione dal trauma. Consiglio a ogni mio paziente di abbinare al percorso terapeutico alcune pratiche yogiche che regolano il sistema nervoso e facilitano la consapevolezza corporea favorendo l’embodiment, ovvero il processo di integrazione emotivo-somatica che ci consente di tornare ad abitare il proprio corpo.
Mindfulness
La Mindfulness o meditazione è uno strumento prezioso per la prima fase di stabilizzazione e lavoro sul trauma. Il corpo, dissociato dall’esperienza non è vissuto come un luogo sicuro ma come la sede di emozioni difficili. La meditazione occidentale Mindfulness ci permette di muovere i primi passi per abitare la nostra casa interna, disidentificarsi dai pensieri, riconoscere le esperienze grazie ad un nucleo osservante che resta saldo nel rumore.